Actividade

Monte Corvo (2.623m) traversata

Descargar

Fotos de la ruta

Foto deMonte Corvo (2.623m) traversata Foto deMonte Corvo (2.623m) traversata Foto deMonte Corvo (2.623m) traversata

Autor

Estadísticas de la ruta

Distancia
21,72 km
Desnivel positivo
1.789 m
Dificultade técnica
Moderado
Desnivel negativo
1.789 m
Altitud máxima
2.625 m
TrailRank 
83 3,7
Altitud mínima
1.032 m
Trail type
Circular
Tiempo en movimiento
5 horas 43 minutos
Tempo
15 horas 13 minutos
Coordenadas
3783
Fecha de subida
14 de mayo de 2018
Fecha de realización
mayo 2018
  • Valoración

  •   3,7 1 valoración

preto de Ortolano, Abruzzo (Italia)

Vista 2828 veces, descargada 72 veces

Fotos de la ruta

Foto deMonte Corvo (2.623m) traversata Foto deMonte Corvo (2.623m) traversata Foto deMonte Corvo (2.623m) traversata

Descripción del itinerario

Monte Corvo (2.623m) traversata ovest-est, toccando l'antecima occidentale (2.533m), Cima Venacquaro (2.377m) e Cima Falasca (2.300m).

Tempo effettivamente impegnato: 9 ore e 15 min. per il percorso intero (soste comprese)

Nota Condizioni: Salita intrapresa a meta maggio con condizioni meteorologiche molto favorevoli (cielo sereno la mattina, poche nubi verso mezzogiorno); temperatura in vetta ca. 2°C; neve portante sull'intera cresta tra l'antecima e la cima principale.

Punto di partenza/d'arrivo: parcheggio presso il Lago di Provvidenza

Arrivo/avvicinamento: Arrivato alla diga, attraversare lo sbarramento e parcheggiare (subito sulla sinistra). Per chi disponi di una macchina a trazione integrale (4x4) sarà anche possibile proseguire sulla larga sterrata che porta all parcheggio presso la Masseria Cappelli che altrimenti si raggiunge a piedi (ca. 60-90min).

Dai ruderi della Masseria Cappelli si prosegue sempre su ampio sentiero fino all'altopiano (ca. 30 min.), nei pressi della Masseria Vaccareccia. Senza di raggiungere il rifugio Fioretti però piegare a sinistra e attraversare in un punto opportuno il fosso che separa il piano dal ripido pendio che porta alla cresta ovest del Monte Corvo.

Descrizione percorso: La salita sui pendi erbosi sotto la cresta si fa subito ripido (intorno ai 40-45°). E' possibile scegliere il percorso liberamente, ma conviene tenersi vicino alle roccie. Dopo aver passato un'ampia sella si passa per due canalini molto ripidi ma non esposti. (Qui è neccessario mettere mano sulla roccia.) Superato il secondo canalino si raggiunge per roccette la cresta sommitale che fra breve porte all'antecima occidentale (2.533m).

Scendere dall'antecima verso la sella che la separa dalla cima principale e seguire semplicemente la cresta fino in vetta (2.623m).

Discesa: Dalla croce di vetta proseguire dritto (direzione sud-est) e seguire il bianco-rosso sul sentiero della via normale che evita una paretina (40-50m) sulla sinistra (in discesa) per riprendere la cresta prima di piegare nettamente verso destra e la Sella di Monte Corvo. (Fare sempre attenzione al terreno a tratti infido (ghiaia) per non scivolare e alle roccie sconesse!)

Una volta raggiunta la sella è possibile seguire direttamente la segnaletica del sentiero 101 (destra) che porta alla Masseria Vaccareccia e quindi al punto di partenza.

Il tracciato invece prosegue dritto e passa per due "panettoni", cioè per le vette secondarie Cima Venacquaro (2.377m) e Cima Falasca (2.300m) che offrono però dei panorami davvero magnifici, sia sul versante sud del Monte Corvo stesso che sul Pizzo d'Intermesoli, il Corno Grande, il Pizzo Cefalone e sulla belissima cresta nord della Cime delle Malecoste.

Attrezzatura: bastoncini da trekking, scarponi da trekking; consigliato: piccozza e ramponi per la cresta, lampada frontale + batterie

Ver más external

Puntos de interese

PictogramaAparcamiento Altitude 1.147 m
Foto dePunto di partenza/d'arrivo - Lago di Provvidenza (1.063m)

Punto di partenza/d'arrivo - Lago di Provvidenza (1.063m)

PictogramaAparcamiento Altitude 1.245 m
Foto deMasseria Cappelli (ruderi) - parcheggio (consigliato solo per 4x4) Foto deMasseria Cappelli (ruderi) - parcheggio (consigliato solo per 4x4)

Masseria Cappelli (ruderi) - parcheggio (consigliato solo per 4x4)

PictogramaIntersección Altitude 1.466 m
Foto deAttacco della cresta ovest

Attacco della cresta ovest

PictogramaPanorámica Altitude 1.961 m
Foto dePunto panoramico Foto dePunto panoramico Foto dePunto panoramico

Punto panoramico

PictogramaWaypoint Altitude 2.381 m
Foto deArrivo in cresta Foto deArrivo in cresta Foto deArrivo in cresta

Arrivo in cresta

PictogramaCima Altitude 2.530 m
Foto deMonte Corvo, antecima occidentale (2.533m) Foto deMonte Corvo, antecima occidentale (2.533m) Foto deMonte Corvo, antecima occidentale (2.533m)

Monte Corvo, antecima occidentale (2.533m)

PictogramaWaypoint Altitude 2.502 m
Foto deSella tra l'antecima e la cima principale Foto deSella tra l'antecima e la cima principale Foto deSella tra l'antecima e la cima principale

Sella tra l'antecima e la cima principale

PictogramaCima Altitude 2.624 m
Foto deMonte Corvo (2.623m), cima principale Foto deMonte Corvo (2.623m), cima principale Foto deMonte Corvo (2.623m), cima principale

Monte Corvo (2.623m), cima principale

PictogramaPaso de montaña Altitude 2.321 m
Foto deSella del Monte Corvo Foto deSella del Monte Corvo Foto deSella del Monte Corvo

Sella del Monte Corvo

PictogramaCima Altitude 2.373 m
Foto deCima Venacquaro (2.377m) Foto deCima Venacquaro (2.377m) Foto deCima Venacquaro (2.377m)

Cima Venacquaro (2.377m)

PictogramaCima Altitude 2.296 m
Foto deCima Falasca (2.300m) Foto deCima Falasca (2.300m) Foto deCima Falasca (2.300m)

Cima Falasca (2.300m)

PictogramaRuinas Altitude 1.706 m
Foto deStazzo di Solangne (1.697m) Foto deStazzo di Solangne (1.697m) Foto deStazzo di Solangne (1.697m)

Stazzo di Solangne (1.697m)

PictogramaRefugio libre Altitude 1.487 m
Foto deRifugio Domenico Fioretti presso la Masseria Vaccareccia (1.503m) Foto deRifugio Domenico Fioretti presso la Masseria Vaccareccia (1.503m) Foto deRifugio Domenico Fioretti presso la Masseria Vaccareccia (1.503m)

Rifugio Domenico Fioretti presso la Masseria Vaccareccia (1.503m)

Comentarios  (2)

  • Foto de FabianS Lu'
    FabianS Lu' 4 sept 2021

     

    He realizado esta ruta  verificado  Ver más

    molto panoramico da ogni punto percorso ma l'inizio della salita dal lato che da verso il lago di campotosto è in alcuni trattti molto ripida e manca completamente di sentiero quindi bisogna notare i vari piccoli omini di pietra e prestare attenzione , una volta superata la parte ripida è tutto molto intuitivo e piu agevole..

  • Runkunt 16 nov 2023

    Fattibile farlo questo weekend?

Si quieres, puedes o esta ruta