Actividade

Monte Nerone da Piobbico

Descargar

Fotos de la ruta

Foto deMonte Nerone da Piobbico Foto deMonte Nerone da Piobbico Foto deMonte Nerone da Piobbico

Autor

Estadísticas de la ruta

Distancia
15,87 km
Desnivel positivo
1.479 m
Dificultade técnica
Difícil
Desnivel negativo
1.479 m
Altitud máxima
1.510 m
TrailRank 
99 5
Altitud mínima
321 m
Trail type
Circular
Tempo
8 horas 37 minutos
Coordenadas
2790
Fecha de subida
19 de agosto de 2019
Fecha de realización
agosto 2019
  • Valoración

  •   5 6 Valoraciones

preto de Piobbico, Marche (Italia)

Vista 10075 veces, descargada 233 veces

Fotos de la ruta

Foto deMonte Nerone da Piobbico Foto deMonte Nerone da Piobbico Foto deMonte Nerone da Piobbico

Descripción del itinerario

Bellissima escursione vicino a casa, non per tutti a causa del sentiero molto sassoso che a volte mette in difficoltà perché si scivola o qualche sasso se ne parte via da sotto i piedi.
La fatica viene abbondantemente ricompensata dalla cima più alta della zona da cui, antenne Rai escluse, si può godere di una bellissima vista panoramica a 360°.
Dal centro di Piobbico abbiamo raggiunto Santa Maria in val d'Abisso, da qui il sentiero 201 attacca subito in salita e non si avrà tregua fino ad arrivare in cima al monte Nerone passando per la scenica Balza Forata.
Il sentiero presenta diversi strappi impegnativi sia come pendenze sia, come già anticipato, a causa dei sassi e del rischio scivolate.
Arrivati al rifugio Corsini, in questo periodo chiuso per lavori di restauro, abbiamo fatto una breve sosta per poi ripartire seguendo le piste da sci prima e un altro bel sentiero fino alla vetta del Nerone.
Da qui si apre la vista su tutto l'appennino circostante fino a scorgere i Sassi Simone e Simoncello e il mare in lontananza. Veramente mozzafiato (non solo la salita).
La discesa per il sentiero 202 dopo un primo tratto in mezzo al pascolo molto panoramico e suggestivo, torna a picchiare forte verso il paese anche qui con alcuni tratti in cui occorre stare attenti a dove si mettono i piedi per non scivolare.

Attenzione: in questo periodo ci sono i vitelli e il toro è in mezzo alle vacche quindi non avvicinatevi troppo per evitare qualsiasi problema; noi abbiamo aggirato la mandria che stava passando per il sentiero per andare all'abbeveratoio passando dai prati adibiti a pascolo.

Si consiglia di fare l'escursione seguendo il percorso fatto da noi perché immaginando un'ipotetica salita dal sentiero 202 con discesa dal 201 ritengo quest'ultima molto più problematica perché più sdrucciolevole.

Puntos de interese

PictogramaFoto Altitude 341 m
Foto deObiettivo puntato sul bersaglio

Obiettivo puntato sul bersaglio

PictogramaIntersección Altitude 346 m
Foto deVerso Santa Maria in val d'Abisso

Verso Santa Maria in val d'Abisso

Svoltare a destra

PictogramaFoto Altitude 368 m
Foto deSanta Maria in val d'Abisso

Santa Maria in val d'Abisso

PictogramaRuinas Altitude 382 m
Foto deCascatella e ruderi Foto deCascatella e ruderi Foto deCascatella e ruderi

Cascatella e ruderi

PictogramaPanorámica Altitude 440 m
Foto dePanoramica

Panoramica

PictogramaPanorámica Altitude 654 m
Foto deVal d'abisso

Val d'abisso

Foto deAttraversamento

Attraversamento

Passare tra le corde, il sentiero prosegue sotto e non in alto come da primo tentativo

PictogramaRío Altitude 810 m
Foto dePassaggio sul fiume con corda Foto dePassaggio sul fiume con corda Foto dePassaggio sul fiume con corda

Passaggio sul fiume con corda

Attraversamento del fiume con una corda e passaggio stretto un po' umido con cavo d'acciaio a cui appoggiarsi.

PictogramaFoto Altitude 858 m
Foto deBalza Forata

Balza Forata

PictogramaPanorámica Altitude 856 m
Foto deDentro la Balza Forata Foto deDentro la Balza Forata Foto deDentro la Balza Forata

Dentro la Balza Forata

PictogramaIntersección Altitude 906 m
Foto deA destra verso il rifugio

A destra verso il rifugio

PictogramaPanorámica Altitude 1.220 m
Foto dePanoramica

Panoramica

PictogramaPanorámica Altitude 1.245 m
Foto dePanoramica

Panoramica

Foto deRifugio Corsini Foto deRifugio Corsini Foto deRifugio Corsini

Rifugio Corsini

Momentaneamente chiuso per lavori, da qui puntiamo il radar sulle antenne RAI e iniziamo a scarpinare su per le piste da sci

PictogramaCima Altitude 1.506 m
Foto deMonte Nerone Foto deMonte Nerone Foto deMonte Nerone

Monte Nerone

Sotto le antenne del Centro RAI

PictogramaCima Altitude 1.492 m
Foto deL'altra faccia del Nerone Foto deL'altra faccia del Nerone Foto deL'altra faccia del Nerone

L'altra faccia del Nerone

Aggirato il centro RAI si raggiunge un bellissimo punto panoramico

PictogramaFauna Altitude 1.264 m
Foto deVacche al pascolo Foto deVacche al pascolo Foto deVacche al pascolo

Vacche al pascolo

PictogramaIntersección Altitude 1.078 m
Foto deA destra Foto deA destra

A destra

Cartelli cancellati in buona parte

PictogramaPanorámica Altitude 1.010 m
Foto dePanoramica

Panoramica

PictogramaIntersección Altitude 674 m
Foto deDritto

Dritto

Verso lo sperone e poi, giù in picchiata

PictogramaPanorámica Altitude 677 m
Foto dePanoramica

Panoramica

PictogramaPanorámica Altitude 606 m
Foto dePanoramica

Panoramica

PictogramaFoto Altitude 333 m
Foto dePiobbiwood Foto dePiobbiwood

Piobbiwood

Comentarios  (15)

  • francesco vittori 20 jun 2020

    fatto, bello e tosto
    i sentieri in alcuni punti non hanno una manutenzione eccellente, ed è un peccato
    come è un peccato che sul 201 i segni bianco-rossi siano pochi e sbiaditi

    per il resto, la vista dalla vetta è fantastica e la salita, nella sua fatica, dà un gran gusto

  • Foto de Patrick Wild
    Patrick Wild 21 may 2021

     

    He realizado esta ruta  Ver más

    Ero con Stefano quando l'abbiamo fatto.
    Paesaggi e panorami incredibili (una vista unica dall'Alpe della Luna fino a San Marino e questo solo guardando il versante settentrionale) quanto impegnativo il percorso. Discesa a parte, la prima parte fino alla Balza Forata è un'ascesa continua con seria difficoltà a prendere fiato e piede.
    La traccia consigliata si segue bene, ma serve un buon allenamento.

  • Foto de Brizio18031988
    Brizio18031988 27 mar 2022

     

    He realizado esta ruta  verificado  Ver más

    Ottimo anello! Pendenze molto faticose se non allenati! Percorso ben segnalato! La versione 15km rispetto a quella da 12km cambia solo che si sale in cima alle antenne!

  • Foto de RøscøMan
    RøscøMan 2 abr 2022

    Ciao Stefano, volevo sapere se lungo questo tracciato ci sono delle ferrate e se il caschetto è consigliato... Grazie anticipatamente

  • Foto de Stefano Biagianti
    Stefano Biagianti 2 abr 2022

    Nessuna ferrata, solo sentiero.

  • Andrea Ragazzini 1 18 may 2022

    Buondì volevo sapere se il pezzo dove c'è la corda nelle foto è molto lungo e difficile, grazie

  • Foto de Stefano Biagianti
    Stefano Biagianti 18 may 2022

    La corda è presente solo come aiuto per il passaggio, il pezzo non sarà più lungo di 10-15 metri e non presenta difficoltà. Con un pò di attenzione si passa senza problemi. Queste almeno erano le condizioni che avevamo trovato noi in un assolato giorno d'estate

  • Andrea Ragazzini 1 18 may 2022

    Grazie mille Stefano sei stato utilissimo :)

  • Foto de Nunzia Franco
    Nunzia Franco 17 jun 2022

     

    He realizado esta ruta  verificado  Ver más

    ottimo percorso..suggestivo..non semplice ma le cose belle si sudano..😅
    panorami bellissimi..ma per arrivarci bisogna salire..salire..salire..
    la balza..stupenda..
    monte nerone da togliere il fiato..come la discesa che sembrava nn finire mai..ma tutto perfetto..grazie per la traccia!!

  • Foto de Jacopo Silvagni
    Jacopo Silvagni 2 oct 2022

     

    Bel giro

  • Foto de Il Marchese 18
    Il Marchese 18 17 oct 2022

     

    He realizado esta ruta  Ver más

    Bellissimi scenari, nel periodo invernale ancor di più, considerando qualche limite di aderenza nei tratti esposti. Consigliato in qualunque stagione.

  • RICCARDO BRANDONI 1 15 ago 2023

    Se ci si perde, basta seguire la cacca dei cavalli.

  • Foto de Ciobo92
    Ciobo92 19 ago 2023

     

    Posso chiedere se sul percorso trovo punti per rifornire l’acqua? E un’altra domanda, il rifugio è aperto per poter pranzare ?

  • RICCARDO BRANDONI 1 19 ago 2023

    Si . La fontana dell'acqua è a metà anello che parte dal rifugio corsini, non da 1 ora e mezzo. Il ristorante è funzionante. Forse meglio telefonare il giorno prima oppure la mattina, prima di iniziare l'anello.

  • Foto de romina fabbri
    romina fabbri 25 ago 2024

    Ciao, mi ispira molto questo percorso, posso chiederti se per i cani è fattibile? Ci sono delle pareti scivolose? Grazie mille

Si quieres, puedes o esta ruta