Actividade

TERMINILLO (via Normale e Sassetelli)

Descargar

Fotos de la ruta

Foto deTERMINILLO (via Normale e Sassetelli) Foto deTERMINILLO (via Normale e Sassetelli) Foto deTERMINILLO (via Normale e Sassetelli)

Autor

Estadísticas de la ruta

Distancia
7,17 km
Desnivel positivo
447 m
Dificultade técnica
Moderado
Desnivel negativo
447 m
Altitud máxima
2.198 m
TrailRank 
99 4,6
Altitud mínima
1.804 m
Trail type
Circular
Tempo
3 horas 23 minutos
Coordenadas
1020
Fecha de subida
8 de diciembre de 2016
Fecha de realización
diciembre 2016
  • Valoración

  •   4,6 14 Valoraciones

preto de Campoforogna, Lazio (Italia)

Vista 48046 veces, descargada 1299 veces

Fotos de la ruta

Foto deTERMINILLO (via Normale e Sassetelli) Foto deTERMINILLO (via Normale e Sassetelli) Foto deTERMINILLO (via Normale e Sassetelli)

Descripción del itinerario

Splendida giornata sui Reatini salendo sulla montagna simbolo. Il Terminillo è stata una bella sorpresa. Clima mite nonostante siamo praticamente in inverno, sole e cielo azzurro. Parcheggiata l'auto nei pressi del rifugio Angelo Sebastiani a quota 1820 si sale per la breve e ripida via normale in meno di un'ora. Ultimo tratto fra le roccette e sei in cima a quota 2216 sulla vetta del Terminillo. Vista magnifica in tutte le direzioni. Persino il Monte Corvo cosi lontano appare possente e inconfondibile. Molto più interessante e divertente la discesa per la cresta Sassetelli, stretta ed aerea in alcuni tratti. Poi il sentiero scende secco a destra su un pendio erboso e poi ripide svolte, quindi lambisce fra circoli glaciali, brecce e massi la base delle grandi rocce della montagna. Si attraversano luoghi aspri e selvaggi d'altri tempi. Ultimo strappo scomodo su brecce instabili ed il percorso ad anello si chiude al rifugio in meno di tre ore più una sosta in vetta di una mezz'ora per un panino e qualche foto.

Puntos de interese

Foto deRIFUGIO SEBASTIANI

RIFUGIO SEBASTIANI

PictogramaWaypoint Altitude 2.006 m
Foto deSELLA Foto deSELLA Foto deSELLA

SELLA

PictogramaCima Altitude 2.188 m
Foto deVETTA TERMINILLO Foto deVETTA TERMINILLO Foto deVETTA TERMINILLO

VETTA TERMINILLO

PictogramaIntersección Altitude 2.180 m
Foto deBIVIO CRESTA SASSETELLI Foto deBIVIO CRESTA SASSETELLI

BIVIO CRESTA SASSETELLI

PictogramaWaypoint Altitude 2.101 m
Foto deCRESTA SASSETELLI Foto deCRESTA SASSETELLI

CRESTA SASSETELLI

PictogramaIntersección Altitude 2.067 m
Foto deBIVIO Foto deBIVIO

BIVIO

PictogramaWaypoint Altitude 1.985 m
Foto deSVOLTE Foto deSVOLTE Foto deSVOLTE

SVOLTE

PictogramaWaypoint Altitude 1.922 m
Foto dePIETRAIA Foto dePIETRAIA

PIETRAIA

PictogramaWaypoint Altitude 1.922 m
Foto deRAMPA RIPIDA

RAMPA RIPIDA

Comentarios  (27)

  • Foto de Luigi Cornacchia
    Luigi Cornacchia 13 mar 2017

    salve vorrei compiere questa escursione in settimana. Volevo chiederle se sono necessarie ciaspole/ramponi o se sono sufficienti gli scarponi. Grazie e complimenti per questa bella traccia!

  • Foto de dandy81
    dandy81 13 ago 2019

     

    He realizado esta ruta  verificado  Ver más

    Percorso veramente bello.Traccia utile.Grazie.

  • Foto de Davide Agostini
    Davide Agostini 9 nov 2019

     

    He realizado esta ruta  Ver más

    Mi sento di aggiungere informazioni relative alla cresta Sassetelli, per chi come me, soffre di vertigini.
    Ho chiesto ad almeno 3 o 4 persone (in vetta al Terminillo) quanto fosse esposta la Sassetelli, una coppia (composta da uomo "alpino" ma con donna "vertiginosa") mi ha detto che stava andando a provare, poi me li son visti tornare indietro con lei al grido di "ma che sei matto lascia stare", le altre due persone (gente di montagna senza problemi di sorta) mi hanno detto di evitare "assolutamente" se soffrivo di vertigini.
    Beh continuo a notare che il concetto di "esposto" varia immensamente da persona a persona, per me esposto è dove c'è un camminamento stretto e se cadi vai giù a picco, per altri è anche la Sassetelli, un blocco largo almeno 3 metri nel punto più stretto e dove "sotto" non è a picco, ma "pendente".
    Per cui anche io che non riesco ad avvicinarmi a dei "balconi" naturali, la Sassetelli l'ho fatta quasi ad occhi chiusi. Il consiglio che do, è di provare ad arrivare fin lì, come ho fatto io, per provare.

  • Foto de maurizio.fiorenza
    maurizio.fiorenza 1 abr 2020

    Gentile Davide Agostini, anch'io soffro di vertigini e concordo sul fatto che la sensibilità di esposizione varia da persona a persona. Detto questo vorrei farle una domanda: salire sul Terminillo dal rifugio Sebastiani implica esposizioni particolari? Grazie...

  • Foto de Ara76camminosola
    Ara76camminosola 27 jun 2020

    Grazie per la traccia è andata piuttosto bene comunque per quel che mi riguarda raccomando sempre molta prudenza.

  • Foto de Ara76camminosola
    Ara76camminosola 27 jun 2020

     

    He realizado esta ruta  Ver más

    Grazie per la traccia è andata piuttosto bene comunque per quel che mi riguarda raccomando sempre molta prudenza.

  • Foto de Davide Agostini
    Davide Agostini 21 jul 2020

    Salve Maurizio, chiedo scusa per la risposta tardiva.
    Allora, non c'è un punto dove anche cadendo si va "a picco", la parte "aerea" della Sassetelli è abbastanza "larga" e non si passa su strapiombi. Alla fine l'ho trovata "tranquilla", poi come abbiamo detto, rimane soggettivo, ma nulla da sensazione di vuoto ecco.

  • Foto de AldoTKOL
    AldoTKOL 19 ago 2020

     

    He realizado esta ruta  Ver más

    Bellissimo percorso! Non consigliato a tutti però, ho letto i vari commenti e devo dire che lo sconsiglio a chi : soffre di vertigini, chi va in giro con i cani e a chi non è tanto propenso a mettere da parte i bastoni e usare le mani e gambe per arrampicarsi su qualche, anche se breve, tratto impervio. A chi volesse semplicemente salire in vetta consiglio il sentiero 401 (la parte finale di questo percorso).

  • Foto de Andrea The King
    Andrea The King 13 sept 2020

     

    He realizado esta ruta  Ver más

    Aggiungo un mio pensiero dopo aver fatto oggi il circuito. Il passaggio Terminillo Cresta Sassetelli non è a mio avviso per principianti. Il passaggio avviene almeno in tre punto su crinale scoperto, senza appigli.

    Direi che è un passaggio non adatto a tutti in particolare a chi soffre di vertigini o chi non riesce a procedere su un sentiero in alcuni punti non più largo di un 120 cm direttamente sul crinale con curva scoscesa e brecciolino.

    Ho visto diverse persone che saggiamente tornavamo indietro

  • Foto de jesse.mason
    jesse.mason 3 nov 2020

     

    He realizado esta ruta  Ver más

    I did this with my 6 year old daughter and it was just spectacular. We kept looking for the exposed path but we never really found much besides a normal ridge walk. I think the most dangerous part is the very beginning where you ascend steep slopes with loose rocks on a very busy section of the trail. If there was anywhere I was thinking about turning around it was here, people of all sorts of abilities and inappropriate shoes from the nearby rifugio are not so aware of these dangers and I could easily see a rock being dislodged. I moved quickly through here taking advantage of rest stops that were not exposed to hikers above us. A very very nice day out and thank you for the nice directions. I would note that snow must be around here until late in the summer as we saw some small patches still in late October.

  • Foto de massimiliano.polzelli
    massimiliano.polzelli 9 nov 2020

     

    He realizado esta ruta  Ver más

    Avvincente percorso - a tratti abbastanza impegnativo.

  • ferruccia88 5 nov 2021

     

    Abbiamo fatto
    Questo percorso oggi, per sbaglio siamo partite al contrario, quindi prima scassateli e poi cresta del terminillo, ma ad un certo punto siamo tonate indietro era molto difficoltoso è molto esposto ed il tempo non ci ha assistito, c’era nebbia ed in seguito ha cominciato a nevicare, il percorso dal mio punto di vista è un po’ difficile specialmente nel tratto per arrivare alla cresta del terminillo, assolutamente per persone esperte

  • Foto de tiszalancioni
    tiszalancioni 23 nov 2021

    Mi aggiungo nella diatriba "esposto" non "esposto" di Crestine Sassetelli dicendo che non mi pare ci siano passaggi particolarmente esposti, occorre solo aiutarsi con mani-piedi e sicuramente io la preferisco nel senso da te indicato (quindi in salita). Diciamo che clima asciutto e buona visibilità (e vento non terribilmente forte) rendono i passaggi più godibili, oltre che meno pericolosi

  • Foto de tiszalancioni
    tiszalancioni 23 nov 2021

     

    He realizado esta ruta  Ver más

    Seguita la traccia con estrema facilità anche grazia all'impeccabile descrizione.
    Complice una giornata eccezionale per limpidezza e colori, ci siamo goduti un anello un poco impegnativo (direi non per tutti, ma come non lo è mai la montagna e la natura in generale!) ma davvero suggestivo con un panorama mozzafiato su mezza Italia centrale.
    Grazie per l'idea (anche se poi i numerosissimi segnavia bianco-rossi su roccia aiutano a non perdere la direzione)

  • Foto de GiampaoloM
    GiampaoloM 21 jun 2022

     

    He realizado esta ruta  Ver más

    molto bello anche se abbastanza impegnativo

  • simona.ladogana 3 oct 2022

    Fatto ieri in gruppo con 4 bambini. Bellissimo ...adatto a chi va in montagna di norma , non ai principianti. Giornata stupenda avvolti in un mare di nuvole bianche che sembravano panna montata

  • Foto de michelepassante
    michelepassante 16 jun 2023

    Oh, beh, dopo aver letto i commenti mi sono deciso ad andare e capire cosa si intende per "esposto".
    Allora, a mio avviso si può fare, e penso di essere molto prudente. Non direi che il punto più stretto è largo tre metri, direi abbastanza di meno, ma i tratti in cui bisogna arrangiarsi anche con le mani sono sempre protetti, in salita non sono affatto un problema. Ed è vero che mai ho avuto il pensiero "se scivolo addio mondo". Che poi ci si possa far male lo stesso è un altro conto. Comunque nulla che mi abbia fatto desistere, per cui sono andato avanti. L'unico pensiero era rivolto ai nuvoloni neri che giravano nei paraggi.
    E, a dirla tutta, nella discesa dopo il bivio ho notato le lingue di neve scendere dalle pareti del Terminillo e il sentiero che sembrava passare immediatamente sotto le pareti. Mi sono preoccupato solo di questo. Non avevo ramponi e sarebbe stato sgradevole arrivare e dire "ok, torno indietro". Forse una decina di giorni fa avrei dovuto farlo, ma l'unico punto in cui il sentiero era coperto dalla neve ho potuto deviare passando più in basso senza problemi.
    Una sola cosa: tutto molto bello, anzi bellissimo, ma nella risalita finale verso la sella di Leonessa ho tirato giù tutti i santi del calendario 😀

  • Foto de FrankTheTank90
    FrankTheTank90 30 jun 2023

     

    He realizado esta ruta  Ver más

    Avrei preferito qualcosa di più boschivo, ma indicazioni perfette e un buon allenamento per le gambe.

  • loryiglesias 19 ago 2023

     

    Percorso davvero entusiasmante. Da evitare se soffrite di vertigini

  • Massimo Zaffanella 23 sept 2023

    Dedesesseyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyytttttttuuuuufuufuufuufuufu

  • Foto de GustavoAlvesVicente
    GustavoAlvesVicente 4 oct 2023

     

    He realizado esta ruta  Ver más

    Um lugar incrivel, exige um otimo controle da respiração, levem agua.

  • Augusto Dondi 15 oct 2023

    Obnui

  • Foto de riro975
    riro975 30 oct 2023

    Può essere fatto anche al contrario?

  • Foto de Francesco Napoli
    Francesco Napoli 19 nov 2023

    XXVzcZGJGKKKKAAASSKSFGFDFDDDDFFFFFDFFFFFFFFFFFFFKYRLKLRHKSFFFFSUURTDJFDDFDFDDF DD FHHFJOLK

  • Foto de Guglielmo Ghezzi
    Guglielmo Ghezzi 25 nov 2023

     

    He realizado esta ruta  Ver más

    Ho fatto questo percorso la settimana scorsa (19 novembre): non c'era neve, era bel tempo,ma comunque appena si alzava un po' il vento c'era un freddo bello tagliente. Il grosso della fatica sta all'inizio, per arrivare in vetta, ma si può fare tranquillamente (se ce l'ho fatta io...). Panorami bellissimi, molto "rarefatti" (non c'è bosco, quindi se andate in estate la crema solare è d'obbligo) e per la maggior parte rispettati (fortunatamente non ho trovato tanta immondizia, nonostante ho visto parecchia gente). La vetta è molto suggestiva e si vede praticamente fino al mare; il passaggio sulla cresta è un piacevole "riposo" dopo la salita e ci abbiamo incontrato anche un piccolo capriolo. Il passaggio sul versante nord, passando sotto la parete, è molto suggestivo e imponente. L'ultima salita è un po' faticosa ché si sale parecchio su una strada di ciottoli, ma niente di impossibile. Bello!

  • Foto de Guglielmo Ghezzi
    Guglielmo Ghezzi 25 nov 2023

    Ho fatto questo percorso la settimana scorsa (19 novembre): non c'era neve, era bel tempo,ma comunque appena si alzava un po' il vento c'era un freddo bello tagliente. Il grosso della fatica sta all'inizio, per arrivare in vetta, ma si può fare tranquillamente (se ce l'ho fatta io...). Panorami bellissimi, molto "rarefatti" (non c'è bosco, quindi se andate in estate la crema solare è d'obbligo) e per la maggior parte rispettati (fortunatamente non ho trovato tanta immondizia, nonostante ho visto parecchia gente). La vetta è molto suggestiva e si vede praticamente fino al mare; il passaggio sulla cresta è un piacevole "riposo" dopo la salita e ci abbiamo incontrato anche un piccolo capriolo. Il passaggio sul versante nord, passando sotto la parete, è molto suggestivo e imponente. L'ultima salita è un po' faticosa ché si sale parecchio su una strada di ciottoli, ma niente di impossibile. Bello!

  • francesco santuccifrancesco 2 jun 2025

    Percorso bellissimo, panoramico c e un passaggio sul crinale sassetelli un po' pericoloso perché privo di appoggio ed a strapiombo

Si quieres, puedes o esta ruta